Pagine

mercoledì 16 settembre 2009

LISBOA - again

Il senso di amarezza e squallore dilaga. Tuttavia, andiamo avanti facendo finta di niente, nei limiti del possibile.



22 agosto - Praca da Figuera - capolinea del 714
mentre prendiamo l'autobus per andare a fare un giro a Belém, a qualche kilometro di distanza si gioca l'anticipo della prima o seconda giornata di campionato portoghese (liga sagre?). spuntato dalle pieghe di un tempo che davo ormai per irrimediabilmente perso, un meraviglioso vecchino - che saluta con familiarità l'autista carris - tremebondo ascolta la radiocronaca via transistor. lo ritroveremo il giorno dopo al tavolo dietro di noi in una tavola calda economica (sopa do dìa a 1.80 euri, bitoque con patate e insalata tipo 6-7 euri) sempre in Praca da Figuera a leggere un giornale sportivo.



stesso giorno - Torre di Belém
ovviamente arriviamo tardi per poter entrare. ciò nonostante il luogo è davvero delizioso, la torre è una bomboniera di marmo lavorata con pazienza e cura. sembra un modellino intagliato da un gigante con lo stuzzicadenti. Proviamo - mi dico mentre Delfina (che muore di freddo o fame, non ricordo) mi odia sempre più - a disegnare, vedi mai che imparo a copiare qualcosa. quasi.



???-???
due momenti topici, descrittivi della tendenza portoghese a inculare i turisti.
sopra il commesso di un negozio di cioccolati costosissimi, sotto la puttana bovina di frango (cioè, McSandes o qualcosa del genere, catena di fast-food a base di panini al pollo) che sfacciata mi-ci piglia per il culo negandoci una mela contemplata nel menù scelto. che le sue ghiandole salivari lavorino sempre più del necessario.



piccola allegoria dell'atteggiamento generale portoghese nei confronti dei turisti. anche se, bisogna ammetterlo, almeno un paio di eccezioni ci sono state e - forse proprio per il loro carattere episodico - ci sono risultate carissime. Grazie al guardiano del parco di Sintra che ci ha fatto entrare gratis vedendoci vagare dispersi a kilometri di distanza dall'entrata e al barista zarro del campeggio che ci ha trovato i treni sull'inconcepibile sito delle ferrovie portoghesi offrendoci la connessione a internet.

con domani finisco i resoconti vacanzieri, giuro.
sperate che mi sia passata l'ondata di merda o rischio di sommergere qualunque incauto visitatore.
baci
pax&bonum

martedì 15 settembre 2009

LISBOA - Side A

Colò, hai ragione, dovrei postare cose nuove, chè chi forse segue sto blog già li ha visti i disegnini del quaderno... ma se metto roba nuova rischio di inondare di amarezza il blog, potrei pentirmene.
quindi abbi(ate) pazienza, mancano 2 o 3 post e l'argomento vacanze si potrà considerare esaurito. a proposito



14 agosto - Lisbona
Il primo pasto al Ristorante Inclinato, ottima cucina, bassi prezzi, cameriere gentile (uno dei rarissimi, a quanto pare) che sospettiamo poi essere una sorta di boss o sotto-boss del quartiere. Ci torneremo altre due volte, ma solo oggi riuscirò a disegnare questo bellissimo vecchio che mangia felice. Nel frattempo il primo (e forse unico) flash di televisione portoghese ci regala attimi di emozione brasiliana. Frase del dìa: "Nao commenca!"



14 agosto - Camping Lisboa
Delfina ricorda al mondo quanto sia più pratico essere uomini. Silk-e-peel (o come si scrive) in campeggio? Pure, è così.





18(?) agosto - Largo do Carmo
mentre Delfina dorme su un tavolino di pietra, ne approfitto per capire - al di là dei risultati - l'importanza del contorno e dello sfondo.
unico disegno, quest'ultimo, a essere piaciucchiato ad un noto artista.

a soon, gente.

lunedì 14 settembre 2009

LAST DAYs IN TARIFA

ebbene sì, anche in questa ricapitolazione sommaria arriviamo agli ultimi giorni spagnoli prima della trasferta lusitana. nonostante febbre, tremori e lavori, eroico e indefesso persisto nel postare. qualcuno mi deve almeno una birra. comunque:
non ho avuto modo di ritrarre la meravigliosa grigliata del 10 agosto, in quanto occupato a reggere la lucina a manovella che permise di seguire il corso della cottura.
prelibata, la grigliata. comunque:



10 agosto - semper lì
Questa la capiranno davvero in pochi... Nunze, ad esempio, vedi che bastava aspettare un attimo?
comunque una delle espressioni che hanno dato sale a questo viaggio, e che lo incastona irrevocabilmente nella nostra memoria storica. E fatemelo dire:
PRISMA-GATTI-LEVIGATI!



12 (o 13?) agosto - Gibilterra
toccata e fuga in terra britannica, enorme duty free con qualche vicolo niente male. quello qui schizzato è quello, ad esempio, dove Delfina ed io abbiamo mangiato. in un locale irlandese. in territorio inglese. in Spagna. nella parte ex-marocchina. viva le forti identità culturali.
comunque l'attività nutrizionale e lo scarso tempo a disposizione m'hanno indotto a lasciar il disegno così com'è. e così ve lo beccate.




stessi giorni - Tarifa
niente di che. da domani vi toccano i disegni portoghesi, dunque, per non mettere solo 2 miseri disegnini, v'aggiungo questo, che però piace solo a me.
a presto.

domenica 13 settembre 2009

IBERIAN TOUR - pt.2

continua la ricapitolazione minima dell'agostiano girovagare.



6 (circa) agosto - Camping La Paloma

tanto per dare una vaghissima idea della piazzola. in primo piano le tende di Johnny+Dani e Ale (ribattezzato Nuvolari da Ga in virtù della sua Alfa rossa). dietro due tende quechua enormi verdi e nere, di un'altra piazzola, che verranno smontate integralmente da una povera ragazza, coi suoi compagni di viaggio maschi inerti a guardarla. così va la vita.



stesso giorno - stesso luogo

costui è la rievocazione del famigerato Niagara, così chiamato a causa del potente flusso salivare che scaturì - con forza inusitata - dal suo apparato oro-mandibolare non appena si addormentò in aeroporto (peraltro sulla sedia rubata a Delfina con impressionante scelta di tempi).



poco dopo - poco distante

doveva essere un ritratto a Matteo (di cui riconosciamo, al limite, i capelli), è diventato un disegno così. al limite documenta l'ordine imperante sulla tavola dell'accampamento. per inciso e per amor di completezza, mi fecero notare che la mano con cui fuma (col solo anulare ripiegato) sia peculiarmente mia. in effetti talvolta mi capita di fumar così.





8(?) agosto - Tarifa

vita da spiaggia e da bar del campeggio. immagini varie, se non vere, verosimili. e viceversa.

a presto, umani.

sabato 12 settembre 2009

BACK TO THE FUTURE

salve, o lettori inesistenti.

come annunciato a pressochè nessuno, riprendo (ah, le intenzioni!) il postaggio selvaggio.
ma: con metodo. forse. cominciamo, ad esempio, dalle vacanze.
dato che sono snob e non so usare bene una macchina fotografica professionale che peraltro non ho e che quindi non mi son portato, nell'attesa di avere le foto scattate da Maddalena e dal guppo Gommalacca, ecco a voi i meravigliosi disegnini delle vacanze.



3 agosto - Orio al Serio
verso le due di notte, o poco dopo, varia umanità cerca di passare il tempo all'unico bar aperto. il bambino, che non solo può ma deve star sveglio ad libitum è contentissimo, i genitori, che accendono un mutuo per birra e cappuccio, un po' meno.
Sotto, un tipo buffo per troppo stilosismo, seduto di fianco a me. Peccato non essere riuscito a ritrarre due giovani assurdi, vestiti in maniera a dir poco singolare per meglio mettere in imbarazzo un amico che venivano a prendere.




4 agosto - On the Road
nonostante il sonno che mi rende una testa ciondoloni attaccata alla meglio a un corpo minerale, mi forzo di dare un'idea del pullman che da Siviglia ci porterà ad Algeciras, nodo strategico della guerra civile spagnola nonchè approdo prediletto dal cartello della droga marocchino, a quanto pare. il risultato non è quello che mi aspettavo, ma non mi dispiace.




5 (o 6?) agosto - Camping La Paloma
giunti all'accampamento di Tarifa non può mancare il ritratto al capovillaggio (indimenticabile la tenda coloniale che esplicita topograficamente le relazioni gerarchiche e di rappresentanza interna... marcone decisamente il boss... almeno fino all'arrivo della cellula anarco-insurrezionalista di gommalacca).

per oggi è tutto, credo.
a presto.

giovedì 3 settembre 2009

ok. ho comprato uno scanner (Epson V300).
ho qualche decina (centinaio?) di disegni da poter inserire.
ho anche il tempo per farlo, forse.
appena mi vengono anche le palle di imparare a usare un minimo photoshop - giusto per togliere qualche imperfezione della carta e regolare i contrasti - comincio anche ad aggiornare il blog. magari con qualche sorta di frequenza.
e magari fare qualcosa per l'appeal estetico del blog, che in effetti è poverello...

baci

mercoledì 4 aprile 2007






di nuovo qui.

bentrovati...! a conferma della mia schizofrenia, oggi per voi disegni sempre più incoerenti l'un con l'altro:






un esempio dell'inutilmente gratificante (almeno messa così decontestualizzata) tecnica del "contrasto massimo" risalente a gennaio,credo (per esempi di qualche finalità narrativo-espressionistiche di questa modalità grafica andatevi a vedere il frank miller di sin city- non il film[anche se è 'ricalcato' sul fumetto] e, prima, l'incommensurabile alberto breccia di mort cinder) e, per contro...





...uno schizzo (che, con miei soddisfacimento e gioia, piacque molto a marta) di un monocolo... chissà perchè è una figura che mi ricorre spesso... nessuno psicologo tra gli avventori?

infine, anche se probabilmente si troverà all'inizio, per ricordami/vi che non disegno e basta, una vignettina ormai vecchia di un anno e mezzo (!)... [anche se il fatto che disti così tanto dal nostro tempo presente non mi esalta più di tanto... ]




vabè, alla prossima...
baibai

sabato 31 marzo 2007





dopo quasi un mese, si ritorna.


la situazione non è troppo cambiata, per cui se prima era un mese che non disegnavo, ora sono quasi 2.


ewiva.


comunque, dato che più d'uno m'ha chiesto se non l'aggiornavo più, il blog, proviamo a rimettercisivi.


si ricomincia tranquilli, come si può intuire: due immagini che non c'azzeccano una fava l'un coll'altra, ma tant'è.


disegni vecchiotti, ma tra i più recenti, as usual.

beh, commentate, scrivete, fatemi sapè... se esistete...


domenica 4 marzo 2007




allora... un post, 3 disegni, un foglio solo...
questi disegni sono anche loro di qualche mesetto fa...


una strana creaturadonna fumatrice,


un faccio oblungo (è un gioco: trova i quattro omini nascosti nel disegno! vincerai niente!)

e, sopra a tutto, l'ormai celebre Riccardo de Contestualizzabile©, di cui ho trovato solo una variante...

faccio scambi con chi trova gli altri, scrivetemi!


vabè, vado al leggendario Open Screen ( http://openscreen.splinder.com), se non sai cos'è o se lo sai ma non ci vai sei uno sfigato!


alla prossima


sabato 3 marzo 2007


questo disegno, risalente a credo... a ottobre? è un'interpretazione del chiostro stataliano milanese nella quasi pienezza della sua fauna... a riprova di quanto dicevo qualche post fa, non ho più avuto la costanza di mettermi a fare un disegno dall'inizio alla fine, e difatti anche questo è bello che incompleto... >
l'altro disegno, sempre chiostrareccio, sempre di ottobre quando, come s'intuisce, l'improvvisa e improvvida comparsa dei primi refoli malandrini può vanificare anni di esperienza nelle più disparate attività...
ah!questi accostamenti tematici...!

venerdì 2 marzo 2007





di fretta, di fretta...


due disegni vecchi di credo un anno fatti con una penna che all'inizio mi intrippava (?) una cifra (?), che poi non son più riuscito a usare... avevo fatto altri due disegnini grotteschi con 'sta penna, ma non li trovo più...



comunque abbiamo l'anguraro mannaro, pericoloso quanto puzzolente, e un vecchio che mi è piaciuto quando l'ho fatto, ma che nessun altro apprezzò. tsk.

alla prossima









massì, posting selvaggio, quando capita capita...




qui di fianco, a destra (credo) vedete franco, che insieme a l'altro baffuto più sotto è forse la cosa più recente di 'sto blog, dato che ha poco più di un mese...
e di sopra l'impostore, che non mi riesce di far stare sotto, non sopra il testo...
tra l'altro, notare il fantastico effetto, fatto col mouse pure quello...
è tardi,
baibai



giovedì 1 marzo 2007



questo disegno ha poco più di un anno, tranne le lettere in rosso che ho aggiunto col mouse l'altro giorno dato che mi fecero notare l'errore.(un passato remoto?!)

comunque a distanza non ne sono molto soddisfatto, è più d'effetto che altro, però non ho quasi più avuto la pazienza di mettermi a fare un disegno così particolareggiato, per cui in fondo un po' ci sono affezionato.

insomma, così.

martedì 27 febbraio 2007




...e invece, causa irrevocabile sonno post-cenotino(o cenobiale [?]) sarà oggi 28 il recupero post (anche se l'ora del blog è sfasata).






e quindi il semidecorativo doppiabocca che esplica la propria incomprensione e i due protocosi fatti credo a casa di vincio qualche mese fa, che mi valsero l'apprezzamento dell'artista albanese internazionale fani zguro, che ha però in seguito ritrattato preferendo i disegnini fatti col pennapennello.
...vabbè, alla prossima...



ok, ieri non c'ero, oggi 2 post.
quassopra c'è franco, e di fianco un qualchè vecchio d'un anno e mezzo.
a stasera con il post di oggi.

bai

domenica 25 febbraio 2007











ho pensato che se metto un disegnino al giorno e basta, con 'sta scusa poi non faccio più niente di nuovo...


per cui vi beccate, o lettori immaginari, un po' di disegnini casuali, oggi e prossimamente.


quindi, all'insegna della casualità® ecco a voi un bimbo inquietante e un inizio di follassurda risolto in un boh causa elemento stonante eliminato al computero. avrei aggiunto altro, ma oltre le 2 immagini mi si sfasa l' "impaginazione" del post.
imparerò.
adieu




sabato 24 febbraio 2007



Ok, altro giorno, altro post, altro disegno... che facciamo, ci diamo un obiettivo? massì, c'è sempre più gusto ad infrangere un obiettivo che ci si è posti piuttosto che far finta di niente e andare a caso:

buoni propositi: un disegno al giorno

in realtà spero di disegnare un po' più di così (360 disegni all'anno sono un po' pochini...credo)

intanto facciamo fuori gli arretrati

ad esempio oggi il ritratto-caricatura a Marco Archetti, scrittore che ho conosciuto durante un laboratorio universitario un paio di mesi fa.

...a domani?

carnevale (e ubriachezza) permettendo, a domani.